È il dolce delle feste per eccellenza. Il panettone, un pezzo importante della storia gastronomica italiana, che ha attraversato indenne almeno cinque secoli, è immancabile sulle tavole natalizie, da Nord a Sud del Paese.
Quest’anno quello più buono è stato realizzato da Sal De Riso. Il panettone del pasticciere di Minori (Salerno) – noto al grande pubblico grazie alla sua partecipazione al programma televisivo di Raiuno La prova del cuoco – è stato incoronato “Re Panettone” del Natale 2013, nel corso dell’evento organizzato dall’Associazione Amici del Panettone che, dal 2008, richiama ogni anno nel capoluogo lombardo i maestri pasticcieri provenienti da ogni angolo della Penisola, pronti a sfidarsi a colpi di uova, zucchero e farina.
De Riso, che si è aggiudicato la vittoria con il “mandorlato”, produce ben dieci tipologie del celebre dolce, utilizzando gli ingredienti tipici della sua terra – limoncello della Costa d’Amalfi, nocciole di Giffoni, fichi del Cilento, marmellata di albicocche del Vesuvio –, a dimostrazione che il panettone è un dolce natalizio non solo di Milano ma dell’Italia intera.