Tante verdure, frutta e acqua a volontà. Questi in sintesi i consigli per rimettersi subito in pista dopo il periodo estivo e disintossicare l’organismo da grassi in eccesso, dolci e qualche cocktail alcolico di troppo, tipici dei giorni di vacanze. È l’ora della dieta detox!
L’estate per molti non significa soltanto rilassarsi al mare, fare sport in montagna o visitare città e paesi nuovi: vacanza è anche abbandonarsi “senza sensi di colpa” ai piaceri della tavola, con le grigliate in compagnia, il pranzo di ferragosto con un menu a base di pasta al forno e parmigiana di melanzane, i pasti fuori orario e ricchi di condimenti, l’immancabile gelato serale. E così, puntualmente, a settembre, si ripresenta il momento di correre ai ripari, per eliminare quale chilo in più causato dai piccoli peccati di gola di luglio e agosto. La tentazione, sempre dietro l’angolo, è quella di improvvisare diete fai-da-te, o peggio, di digiunare, privando l’organismo dei nutrienti e delle sostanze di cui ha bisogno per funzionare correttamente, soprattutto quando si riprendono i normali ritmi di lavoro o studio.
Il consiglio dei nutrizionisti è di tornare a un’alimentazione regolare, unita a un po’ di costante movimento – scegliere le scale al posto dell’ascensore, fare lunghe passeggiate e, quando possibile, privilegiare gli spostamenti a piedi invece che in auto. L’importante è seguire alcune semplici “regole”, che senza traumi o rinunce eccessive possano riportarci sulla retta via: “Restituire ad ogni pasto della giornata il proprio orario; ripristinare la semplicità degli alimenti, prediligendo quelli freschi e naturali a quelli confezionati, precotti, elaborati e super conditi; consumare più volte al giorno frutta e verdura; evitare bevande zuccherate, gassate, alcolici”, come suggerisce la nutrizionista Giovanna Corona sul blog coronanutrizione.it.
In particolare, alcuni alimenti aiutano l’organismo a disintossicarsi dopo settimane di sregolatezza, ricordando sempre di seguire un regime equilibrato e vario: