Con le fave fresche, i piselli o i fagioli, gli asparagi, i fagiolini o le zucchine. Chi ha detto che zuppe e minestre siano adatte soltanto all’inverno? Con l’arrivo della primavera l’orto ci offre legumi freschi e altre primizie, ideali per cucinare pietanze leggere da gustare tiepide o fredde.
Nella tradizione gastronomica della Penisola ci sono ricette antiche, come la Vignarola romana, la Garmugia lucchese o la Cialledda lucana, ereditate dai contadini che facevano nascere piatti prelibati da quello che la terra offriva loro; più di recente alle preparazioni del passato si sono unite le sperimentazioni di cuochi e foodblogger, che abbinano alle verdure ingredienti diversi dal solito, come i gamberetti o le spezie. Ecco qualche spunto per una cena gustosa e salutare: