Sono le specialità italiane che nel 2015 hanno ricevuto il marchio DOP o IGP
La Finocchiona Toscana, la Focaccia di Recco col formaggio, la Cipolla Bianca di Margherita di Savoia, la Patata Rossa di Colfiorito e quella Novella di Galatina. E ancora, il Pecorino delle Balze Volterrane, il Salame Piemonte e il Silter bresciano. Cresce la famiglia delle eccellenze italiane tutelate dall’Unione Europea: nel 2015 otto specialità della nostra Penisola hanno ricevuto il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) o DOP (Denominazione di Origine Protetta), che riconosce il profondo legame che le unisce al territorio di provenienza e al tempo stesso le protegge dai numerosi tentativi di contraffazione. I prodotti arrivano da Liguria, Lombardia, Piemonte, Umbria, Toscana e Puglia – le due regioni che hanno conquistato ben due nuove iscrizioni nel registro europeo delle indicazioni geografiche protette. Ecco le nuove DOP e IGP del Belpaese: