L’ossobuco, spesso servito con risotto allo zafferano, è un piatto tipicamente lombardo. Decisamente sostanzioso, è un piatto unico che solitamente Leggi tutto ...
Un’incursione tra i sapori della Bassa Mantovana, terra dalla tradizione culinaria ricchissima e variegata, nata dall’incontro tra la cultura umile Leggi tutto ...
Piccoli e invitanti bocconcini di carne tritata, pane e formaggio grattugiato, fritti nel burro. Ma non chiamateli polpette. I mondeghili Leggi tutto ...
Deliziosi fagottini ripieni a forma di mezzaluna, i casoncelli sono una specialità tipica lombarda, in particolar modo delle province di Leggi tutto ...