Preparare una torta salata è semplice e poco impegnativo, il risultato però è sempre molto soddisfacente.
Le torte salate sono versatili, Leggi tutto ...
I peperoni fanno parte della famiglia delle solanacee come melanzane patate e pomodori. Sono originari dell’America Latina e sono arrivati Leggi tutto ...
Gli spaghetti alla carrettiera sono un’antica specialità siciliana. Un piatto povero che prevede l’utilizzo di ingredienti molto semplici e che Leggi tutto ...
La pasta alla Norma è un classico piatto siciliano e precisamente della provincia di Catania. L’ingrediente principale di questo piatto Leggi tutto ...
L’ossobuco, spesso servito con risotto allo zafferano, è un piatto tipicamente lombardo. Decisamente sostanzioso, è un piatto unico che solitamente Leggi tutto ...
La tradizione italiana la usa principalmente per abbinarla ad arrosti, nel resto del mondo è utilizzata per preparare inconfondibili sandwich Leggi tutto ...
Rendere straordinaria la normalità. E’ la filosofia di Irene Berni, l’imprenditrice foodblogger di cui è uscito recentemente il libro “Quello Leggi tutto ...
Sono sicuramente il piatto più caratteristico della cucina tradizionale dell’Ogliastra, in Sardegna, i “culurgiones”, ravioli ripieni di patate, pecorino e Leggi tutto ...