GLI ITALIANI CONSUMANO TROPPO SALE, IL DOPPIO RISPETTO A QUANTO CONSIGLIATO DALL’OMS L’insalata, l’acqua di cottura della pasta, le patate fritte o al forno, le uova sode e il pesce conditi generosamente, Leggi tutto ...
I TORTELLI DI DON PASTA “La cucina italiana è lo strumento più prezioso che abbiamo ricevuto per sapere che nella vita non ci si Leggi tutto ...
I POMODORI RIPIENI PER LA SCHISCETTA DI JEANNE PEREGO “Pranzare, cenare o fare uno spuntino sul posto di lavoro può e deve essere sempre un momento di piacere, di Leggi tutto ...
COPPA, CAPOCOLLO, LONZA: TANTI NOMI, UN GUSTO UNICO Tagliarla al coltello e accompagnarla semplicemente con una fetta di pane casereccio e un bicchiere di vino rosso fresco e Leggi tutto ...
BUONA COME IL PANE: LA TORTA AL TESTO Dalle origini antichissime la Torta al testo nasce come alternativa non lievitata al pane. Tipica della tradizione perugina, è realizzata nelle Leggi tutto ...
LA “FUGASSA” GENOVESE Leggerissima e fragrante, con il profumo che ricorda quello del pane appena sfornato e il sapore unico delle cose più Leggi tutto ...
LA “SACRALITÀ” DEL SALE Ci dev'essere qualcosa di stranamente sacro nel sale. Lo ritroviamo nelle nostre lacrime e nel mare. (Kahlil Gibran - Sabbia e Leggi tutto ...