Al bando profumi, gadget e gioielli. Per la Festa della mamma, quest’anno, il regalo più trendy, affianco del classico bouquet di fiori o semplicemente di una rosa, sarà un dolce fatto in casa.
La novità rispetto al passato, che ha visto i dolci sempre tra i primi posti nei regali per la mamma, è farli con le proprie mani, magari se si tratta della nonna, facendosi aiutare dai bambini. Il trend emerge dai dati sulla vendita di farina e uova che da gennaio (fonte Coldiretti) continuano a crescere.
E se per il papà il dolce più gettonato è stato, come da tradizione, la zeppola di San Giuseppe, per la mamma il primato se lo contendono la classica torta al cioccolato, la crostata alla frutta o con le fragoline e torta di mele. Le prime due negli ultimi anni, grazie alla disponibilità di stampi conformati, vengono realizzate a forma di cuore. A forma di cuore sono generalmente anche i biscotti di pasta frolla. Da un po’ di tempo e soprattutto quando la Festa della mamma cade poco dopo la Pasqua, ci si cimenta anche con cioccolatini homemade prodotti con gli avanzi di uova di cioccolato. Tra le ricette più moderne, invece, vince il tiramisù. Un dolce che dal Triveneto dov’è nato ha conquistato tutta Italia divenendone anche uno dei più rappresentativi all’estero.
Anche i piccoli cup cakes possono essere una “dolce” sorpresa per la mamma. Anche in questo caso, il cuore domina le forme e le decorazioni. Così come a farla da padrone per la farcitura o per la decorazione sono le creme al cioccolato o la panna e le fragole, grandi o meglio ancora le più piccole.